top of page

Chi sono

Affidati ad un esperto della montagna

sono Roberto Boniotti e sono nato nel 1961.

Vivo a Teglie, un piccolissimo paese della Valle Sabbia a 650 m di quota, non lontano dal Lago di Garda, dove ho scelto di vivere per stare vicino alle montagne che amo con tanta passione, in uno degli angoli per me più belli d’Italia.

Non so come sia nata la grande passione per la montagna ma credo che mi sia stata trasmessa fin da bambino dai miei genitori con i quali frequentavo boschi e montagne cui essi erano molto legati.

La folgorazione l’ho avuta in Valtellina, mentre con loro cercavamo funghi, quando, alzando lo sguardo, ho visto un susseguirsi di piramidi innevate che mi chiamavano a loro.

Crescendo poi ho iniziato a frequentare con un amico le montagne dell’Alta Val Trompia e della Val Camonica, fino a dove gli esigui mezzi economici ce lo permettevano. Cima dopo cima, valle dopo valle, gli orizzonti si sono allargati fino a portarmi a conoscere un po’ alla volta tutto l’arco alpino e poi le montagne del continente americano.

Per lavoro responsabile commerciale per varie aziende del nord Italia ho avuto l’opportunità di viaggiare in tutti i continenti e conoscere persone le più disparate con i propri usi, costumi e sensibilità.

Ho condiviso per anni la mia passione per la montagna con tante persone, soprattutto all’interno del Club Alpino Italiano, e conseguito il titolo di Istruttore Nazionale di Sci Alpinismo, dirigendo per 5 anni la Scuola di Alpinismo, Sci Alpinismo e Arrampicata Libera “Adamello” di Brescia. Questo mi ha permesso di condividere questa passione per l’alpinismo con tanti compagni e di istruire tanti allievi, giovani e meno giovani, alla frequentazione responsabile della montagna.

Negli ultimi anni, avendo colto l’opportunità di svolgere la mia attività professionale in proprio e potendo gestire più liberamente il mio tempo, ho intrapreso l’appassionante percorso di Accompagnatore di Media Montagna con il Collegio guide della Regione Lombardia conseguendone il titolo.

Percorrere un itinerario in montagna o in ambienti comunque immersi nella natura lo si può fare in vari modi: percorrendoli e portarsi a casa magari tante fotografie oppure viverli con la consapevolezza di quanto ci sta intorno e quanto ci dice il nostro corpo, ammirare la bellezza della natura e scoprirne qualche segreto: solo così un percorso potrà portarci vera conoscenza dell’ambiente e delle nostre emozioni.

Se è questo ciò che cercate, sarò lieto di accompagnarvi in questa magnifica scoperta.

DSC_0519.jpg

CONTATTAMI

We'd love to hear from you

bottom of page